Installazione riscaldamento a pavimento a Lainate, Milano

Questo sistema offre un comfort senza pari, grazie alla distribuzione uniforme del calore che avvolge gli ambienti in modo sottile e piacevole.

icona acqua

Comfort invisibile, efficienza visibile in ogni ambiente. Operiamo a Milano, Bergamo, Brescia, Pavia e Novara.

Il riscaldamento a pavimento rappresenta oggi una delle soluzioni più avanzate, efficienti e confortevoli per il riscaldamento domestico. Discreto, silenzioso e a basso consumo, è ideale sia per nuove costruzioni che per ristrutturazioni.

GRM Impianti di Lainate è specializzata nell’installazione di impianti radianti a pavimento, con un servizio completo che va dalla consulenza tecnica alla realizzazione dell’impianto, fino al collaudo finale. Operiamo nelle province di Milano, Bergamo, Brescia, Pavia e Novara, garantendo interventi personalizzati e a norma di legge.

I vantaggi del riscaldamento a pavimento

Scegliere un sistema di riscaldamento a pavimento significa beneficiare di numerosi vantaggi:

  • Comfort termico uniforme: il calore si distribuisce in modo omogeneo dal basso verso l’alto, senza zone fredde o correnti d’aria.
  • Maggiore efficienza energetica: funziona a bassa temperatura (30-35°C), riducendo i consumi rispetto ai tradizionali termosifoni.
  • Risparmio sulla bolletta: abbinato a pompe di calore o caldaie a condensazione, consente un risparmio fino al 30%.
  • Estetica e libertà d’arredo: niente più radiatori a vista, solo pareti libere e più spazio disponibile.
  • Riduzione di polveri e allergeni: l’assenza di movimenti d’aria migliora la qualità dell’ambiente interno, ideale per bambini e soggetti allergici.
  • Compatibilità con energie rinnovabili: si integra perfettamente con impianti fotovoltaici e solari termici.

>

I vantaggi del riscaldamento a pavimento

Come avviene l’installazione del riscaldamento a pavimento

  1. Analizziamo la distribuzione degli spazi, le esigenze termiche e le caratteristiche dell’edificio per progettare un impianto su misura.
  2. Preparazione del sottofondo
    Viene posato un materiale isolante per evitare dispersioni di calore verso il basso e ottimizzare la resa energetica.
  3. Posa del circuito radiante
    I tubi in polietilene reticolato (PEX) o multistrato vengono disposti a serpentina e fissati su pannelli speciali.
  4. Collegamento al generatore di calore
    L’impianto viene collegato a una caldaia o pompa di calore, impostando la temperatura desiderata per ogni ambiente.
  5. Getto del massetto e posa del pavimento
    Una volta completato il circuito, si stende il massetto autolivellante e, dopo l’asciugatura, si installa il pavimento scelto (piastrelle, parquet, laminato o altro materiale compatibile).

Collaudo finale e rilascio certificazione
Verifichiamo l’efficienza e la tenuta dell’impianto, rilasciando la
certificazione di conformità secondo normativa.


>

Come avviene l’installazione del riscaldamento a pavimento

Perché affidarti a GRM Impianti

  • Esperienza pluriennale nel settore termoidraulico
  • Tecnici certificati e aggiornati
  • Progettazione su misura e materiali di qualità
  • Rispetto dei tempi e delle normative
  • Assistenza completa pre e post installazione

>

Richiedi subito il tuo preventivo gratuito per un impianto di riscaldamento a pavimento

Vuoi un riscaldamento efficiente, invisibile e che valorizzi la tua casa?

Affidati a GRM Impianti di Lainate per l’installazione di un impianto a pavimento su misura. Contattaci ora per un sopralluogo gratuito e senza impegno.

icona contatto